UE: bocciata mozione sovranista contro le ONG

31 Marzo 2025
Ambiente

Stasera, il Parlamento Europeo ha respinto le mozioni delle destre. Queste intendevano limitare il supporto alle ONG ambientaliste con la revisione dei fondi LIFE. Come eurodeputata dei Verdi, accolgo favorevolmente questa bocciatura. Vedo in essa una vittoria per la democrazia partecipativa e per la società civile, pilastri fondamentali dell’Unione Europea.

Il voto di oggi ha sventato un grave attacco alle ONG. Le ONG sono essenziali per la tutela dell’ambiente e per la promozione dei diritti. Mi preoccupa, però, che la maggioranza dei Popolari si sia schierata con i sovranisti. La lotta contro le ONG condotta dalle destre è ipocrita, perché ignora il vero squilibrio di potere a Bruxelles.

Gli attori privati spendono 1,3 miliardi di euro all’anno in attività di lobby. Circa 29 mila lobbisti influenzano la politica europea. In confronto, le ONG hanno meno del 3% di questi fondi. Esse contano solo 400 addetti. Inoltre, i fondi LIFE seguono standard di trasparenza elevatissimi. Questi standard sono garantiti anche dal lavoro delle stesse ONG. Ve ne avevo già parlato qui.

Le mozioni respinte non sono vincolanti per la Commissione Europea. Tuttavia, avrebbero accentuato questo squilibrio. Avrebbero favorito colossi industriali come Shell e Bayer. Queste aziende antepongono i profitti al benessere delle persone e del pianeta. Silenziare le ONG significherebbe allontanare la politica dai cittadini. Rafforzerebbe il potere di chi già domina il processo decisionale.

Una società civile pluralistica è essenziale per la democrazia europea. Le ONG promuovono cause fondamentali, come la tutela ambientale e la lotta alle discriminazioni. Esse vigilano su diritti, democrazia e stato di diritto. La destra sovranista, che dice di rappresentare il popolo, in realtà chiude le porte ai cittadini. Questo fenomeno è un attacco diretto alla partecipazione democratica.

Continuerò a oppormi a ogni tentativo di limitare il ruolo delle ONG. Vogliamo un’Unione Europea che rimanga fedele ai valori di solidarietà, giustizia e sostenibilità.


Leggi il comunicato stampa.

CONDIVIDI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *