Scontro fra Generazioni

Lo Scontro fra Generazioni è molto più importante di quello tra destra e sinistra in Veneto e in Italia.
È quello tra chi fa appello alla paura di perdere le proprie abitudini e sicurezze e chi sa fare appello alle migliori speranze di questo nostro popolo.
Saresti disposto a lavorare più a lungo, per dare una pensione più alta ai tuoi figli o nipoti.
Le risposte al Sondaggio Ipsos mi raggelano:
Il 60% degli intervistati risponde NO.
Voglio fare quindi un appello:
– ai Millennials come me;
– alla Generazione Z;
– agli Adulti che fan parte di quel 30% che è disposta a pensare al Bene dei giovani:
Lanciamo assieme un Patto Inter-Generazionale!
Perché vogliamo avere la Scelta:
✔ di andarcene o rimanere, di realizzarci e fare famiglia nella nostra terra sapendo di poter contare, in futuro, di un sistema sociale dignitoso;
✔ di non dover elemosinare una minima sicurezza economica né di arrivare in povertà all’anzianità.
Perché anche noi vogliamo poter sostenere le future Nuove Generazioni, non essere ancor di più un peso sociale.
La mia è una proposta dirompente, con Politiche Giovanili forti anche in Veneto,
- per l’autonomia del giovane;
- per la sua realizzazione professionale;
- per la sua responsabilizzazione sociale e ambientale;
- per le sue opportunità familiari.
Una proposta in controtendenza all’operazione di Egoismo Generazionale spinto dalla Lega con azioni di governo più utili a farsi votare dalle generazioni più affezionate al voto.
Io ci credo. Perché questa è la Terra mia e della mia generazione, ora. Non è proprietà altrui.
Ed esigo NON diventi una landa desolata fatta di capannoni, case sfitte, denatalità ed emigrazioni.
Lascia un commento